Il Sentiero Storico è un meraviglioso percorso naturalistico che attraversa la Serra di Celano, passando dall’antica Celano medievale, distrutta nel 1223 dall’imperatore Federico II, alla parete rocciosa per l’arrampicata, fino ad arrivare alla chiesetta degli Alpini. Il sentiero, non molto distante dal centro storico di Celano, è una passeggiata all’interno del bosco presente nel Monte Tino (Serra di Celano), in cui partenza ed arrivo sono segnati da una bacheca in legno con descrizione naturalistica e storica. Si sviluppa su tre percorsi: breve, medio e lungo, distinti dal coefficiente di difficoltà. Si parte sempre dalla strada statale che conduce ad Ovindoli:
- il primo percorso attraversa la pineta dove è presente la falesia da arrampicata fino ad arrivare alla chiesetta degli Alpini;
- il secondo, di media durata, attraversa i ruderi dell’antica Celano medievale passando per la Piana di San Vittorino, dove si apre un panorama stupenda, e conduce sempre alla chiesetta degli Alpini;
- il terzo, più lungo ed impegnativo, conduce alla Serra di Celano per poi scendere verso l’antico affresco rupestre raffigurante San Giorgio fino ad arrivare alla chiesetta degli Alpini.