Unico esempio di canyon del Centro Italia, le Gole di Celano sono un luogo molto suggestivo che unisce e tocca tre borghi, Celano, Ovindoli ed Aielli. Meta di escursionisti, appassionati di trekking e amanti della natura, ci si può addentrare nelle gole a piedi tra due pareti rocciose alte e molto vicine tra loro, che in alcuni punti raggiungono i 190 m. di altezza e i 3 m. di larghezza, rocce erose dal tempo e soprattutto dal corso dell’acqua. Una delle mete più ambite della osiddetta “Traversata delle Gole” (6-7 km) è la la Fonte degli Innamorati, caratteristico punto dove l’acqua scende a pioggia seguendo il profilo dalla roccia. Il percorso, inizialmente leggero, conduce proprio in questo suggestivo luogo, dove ci si può fermare per una pausa prima di proseguire verso i ruderi dell’antico monastero celestiniano di San Marco in Foce. La traversata si conclude con il tratto finale che risulta essere anche il più duro, ma comunque fattibile, che conduce fino alla Valle D’Arano.
- Dislivello discesa: 572 m
- Tempo: 3/3:30 ore
- Difficoltà: E+
- Segnaletica: bianco-rossa (CAI)